EDIZIONE 2014
Il programma della prima giornata comprende interventi di illustri personaggi di fama mondiale del mondo accademico, scientifico, economico ed in particolare istituti di ricerca, aziende farmaceutiche e venture capitalist.
In primo luogo, lo scopo del meeting scientifico è creare le condizioni per migliorare la vita dei pazienti affetti da malattie neurodegenerative rare, dando impulso alla ricerca per modificare il decorso della malattia o ridurre la sua progressione.
Il meeting descrive l’evoluzione della ricerca globale del farmaco verso nuovi modelli di business competitivi e durevoli basati sulla cooperazione tra il settore accademico, scientifico, economico ed in particolare tra Istituti di ricerca, Aziende farmaceutiche e finanziatori.
La quarta edizione di “Bioeconomy Rome” avrà luogo il 13 e il 14 novembre 2014. Il 13 novembre è prevista una giornata di confronto scientifico presso l’Auditorium dell’IRBM Science Park di Pomezia il cui focus sarà “Frontiere Terapeutiche per le Malattie Neurodegenerative: Approcci Innovativi per Vecchie Sfide”. Il 14 Novembre, presso il Salone delle Feste del Quirinale avrà luogo la premiazione: il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano consegnerà i premi ai vincitori.